DICHIARAZIONE DI NASCITA
La dichiarazione di nascita è obbligatoria per legge e permette la formazione dell'atto di nascita; può essere resa da uno o entrambi i genitori, da un procuratore speciale, dal medico o dall'ostetrica o da altra persona che ha assistito al parto.
Requisiti
Se il bambino è nato da genitori sposati, la dichiarazione di nascita può essere resa indifferentemente da uno dei due coniugi, se il bambino è nato invece da genitori non coniugati la denuncia deve essere fatta da entrambi.Costi
NESSUNONormativa
D.P.R. 3 novembre 2000, n. 396
Documenti da presentare
Si può richiedere nel Comune di nascita del bambino o nel Comune di Residenza dei genitori, o, in caso di genitori che hanno la residenza in due comuni diversi, nel comune di residenza della madre o, previo accordo fra i genitori, in quello del padre.Sono necessari i seguenti documenti:1 - attestazione di assistenza al parto rilasciato dal medico o dall'ostetrica;2 - documento di identità dei dichiaranti.
Termini per la presentazione
entro 10 giorni dal parto presso l’ufficio di Stato Civile del Comune di Residenza della madre o del Comune di Nascita del neonato; entro 3 giorni dal parto presso la Direzione Sanitaria dell'Ospedale dove è avvenuto il parto.Incaricato
Deiana MarcellaTempi interni
3 giorniTempi esterni
15 giorniTempi complessivi
15Note
Ufficio Anagrafe e Stato Civile - Comune di Loceri Via Roma 18
Tel. 0782/77051 interno 3 - Fax: 0782/77382
mail: info@comuneloceri.it
e-mail pec: protocollo@pec.comuneloceri.it
Dal lunedì al venerdì dalle 08:00 alle 10:00
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Anagrafe, Stato Civile, Elettorale e di Statistica, Trasparenza |
---|---|
Indirizzo: | Via Roma 18, 08040 Loceri (NU) |
Telefono: | 078277051interno3 |
Fax: | 078277382 |
Email: | info@comuneloceri.it |
Email certificata: | protocollo@pec.comuneloceri.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |