MATRIMONI CIVILI
Il matrimonio civile viene celebrato dall'Ufficiale di Stato Civile, e quindi dal Sindaco o da un suo delegato.Si celebra nella casa comunale e, su richiesta, in qualunque Comune italiano su delega del Sindaco del Comune che ha provveduto alla pubblicazione. Il Sindaco può celebrare il matrimonio al di fuori della residenza comunale solamente in caso di infermità o altro impedimento giustificato di uno degli sposi.Per la celebrazione è necessaria la presenza di due testimoni, uno per ogni sposo, maggiorenni.Lo sposo che non conosce la lingua italiana deve essere accompagnato da un interprete che deve prestare giuramento, prima del matrimonio, davanti all'ufficiale dello stato civile.
Requisiti
Gli sposi a seguito di avvenute pubblicazioni.Costi
Il servizio è soggetto all'imposta di bollo all'atto delle pubblicazioni, 1 se i nubendi sono residenti nello stesso comune, 2 se i nubendi sono residenti in comuni diversi.Normativa
Codice Civile Libro I, Titolo VI, Capo III, Sezioni I-IV-V.
Documenti da presentare
Per fissare la data del matrimonio gli sposi dovranno contattare l'ufficio di stato civile con congruo anticipo.
Termini per la presentazione
Dopo aver effettuato le pubblicazioni il matrimonio civile dovrà essere celebrato entro 180 giorni dall’eseguita pubblicazione.
Incaricato
Deiana MarcellaTempi complessivi
MASSIMO 180 giorniNote
Ufficio Anagrafe e Stato Civile - Comune di Loceri Via Roma 18
Tel. 0782/77051 interno 3 - Fax: 0782/77382
mail: info@comuneloceri.it
e-mail pec: protocollo@pec.comuneloceri.it
Dal lunedì al venerdì dalle 08:00 alle 10:00
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Anagrafe, Stato Civile, Elettorale e di Statistica, Trasparenza |
---|---|
Indirizzo: | Via Roma 18, 08040 Loceri (NU) |
Telefono: | 078277051interno3 |
Fax: | 078277382 |
Email: | info@comuneloceri.it |
Email certificata: | protocollo@pec.comuneloceri.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |