MATRIMONIO PER DELEGA
Il matrimonio civile viene celebrato dall'Ufficiale di Stato Civile del Comune nel quale sono state richieste le pubblicazioni, vale a dire il Comune di residenza di uno dei nubendi.L'art. 109 del D.P.R. 396/2000 prevede però che in caso di ''necessità o convenienza'' i nubendi possano richiedere la celebrazione del matrimonio ad un Comune diverso da quello sopraindicato.La legge non specifica in modo particolare quali debbano essere i motivi che giustificano tale scelta, pertanto le motivazioni per richiedere un matrimonio per delega possono essere affettive, di riservatezza, ecc.
Requisiti
I nubendi devono rivolgersi all’Ufficiale di Stato Civile che ha proceduto alle pubblicazioni e richiedere di delegare alla celebrazione del matrimonio l’Ufficiale di Stato Civile del Comune da loro indicato.Dopo la celebrazione del matrimonio l’Ufficiale di Stato Civile celebrante trasmetterà copia dell’atto di matrimonio per la trascrizione e il successivo aggiornamento anagrafico all’Ufficiale di Stato Civile delegante.Costi
Il servizio è soggetto all'imposta di bollo all'atto delle pubblicazioni, 1 se i nubendi sono residenti nello stesso comune, 2 se i nubendi sono residenti in comuni diversi.Normativa
D.P.R. 3.11.2000 n. 396.
Documenti da presentare
Delega dell'Ufficiale dello Stato Civile che ha proceduto alla pubblicazione.
Incaricato
Deiana MarcellaTempi complessivi
Data prevista per il matrimonioNote
Ufficio Anagrafe e Stato Civile - Comune di Loceri Via Roma 18
Tel. 0782/77051 interno 3 - Fax: 0782/77382
mail: info@comuneloceri.it
e-mail pec: protocollo@pec.comuneloceri.it
Dal lunedì al venerdì dalle 08:00 alle 10:00
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Anagrafe, Stato Civile, Elettorale e di Statistica, Trasparenza |
---|---|
Indirizzo: | Via Roma 18, 08040 Loceri (NU) |
Telefono: | 078277051interno3 |
Fax: | 078277382 |
Email: | info@comuneloceri.it |
Email certificata: | protocollo@pec.comuneloceri.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |