CITTADINANZA
Il servizio riguarda l'acquisto o la perdita della cittadinanza a seconda dei vari casi: acquisto per matrimonio con cittadino/a italiano/a o per residenza, e per i nati e residenti in Italia fino alla maggiore età.Quando il Ministero dell'Interno ci trasmette, tramite la Prefettura, il decreto di conferimento della cittadinanza italiana lo stesso viene notificato allo straniero che ha 60 giorni di tempo per prestare il giuramento. Nel caso di richiesta di cittadinanza italiana per matrimonio, la domanda viene inoltrata al Prefetto della provincia del luogo di residenza. I figli minori conviventi diventano cittadini italiani con attestazione del Sindaco. Lo stesso provvedimento viene emanato a favore dello straniero nato e residente in Italia fino alla maggiore età.
Requisiti
L. n. 91/1992; L. n. 94/2009Costi
Variabili a seconda del procedimento da attivare.Normativa
L. n. 91/1992; L. n. 94/2009
Incaricato
Deiana MarcellaTempi complessivi
Dal momento del decreto di attribuzione o concessione della cittadinanza lo straniero ha tempo 6 mesi per prestare giuramento.Note
Ufficio Anagrafe e Stato Civile - Comune di Loceri Via Roma 18
Tel. 0782/77051 interno 3 - Fax: 0782/77382
mail: info@comuneloceri.it
e-mail pec: protocollo@pec.comuneloceri.it
Dal lunedì al venerdì dalle 08:00 alle 10:00
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Anagrafe, Stato Civile, Elettorale e di Statistica, Trasparenza |
---|---|
Indirizzo: | Via Roma 18, 08040 Loceri (NU) |
Telefono: | 078277051interno3 |
Fax: | 078277382 |
Email: | info@comuneloceri.it |
Email certificata: | protocollo@pec.comuneloceri.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |